SICUREZZA CAMPO DI TIRO.
Nei giorni scorsi , dopo la fase invernale di tiro, è stato ripristinato il campo all’aperto .
I soliti volenterosi e gli addetti hanno prima provveduto a sistemare il campo FITA e poi il campo FIELD /3D.
Nel campo FIELD /3D. è stato posizionato per errore un paglione sul quale chi tira , tira nella direzione del campo FITA , della strada , ed oltre la strada sull’altra parte del parco, che specialmente il sabato e la domenica è molto frequentato specie da avventori che facendo pic nic ed altro stanno lì per molte ore .
Detto paglione crea una situazione di estremo pericolo, specie per i tiratori compound con sgancio meccanico , e per questo motivo sarà rimosso al più presto, nel frattempo chiedo a tutti COMPOUND, ARCHI NUDI, STORICI, ECC. ECC. di astenersi categoricamente dall’utilizzarlo .
Ricordo , e rendo edotto chi non è a conoscenza, che in Italia ci sono stati diversi incidenti per frecce finite addosso a delle persone con gravissime conseguenze per gli arcieri i presidenti delle società e per l’agibilità dei campi.
Qui a Roma sul campo del Sagittario un noto ex glorioso Nazionale Orlando Paternesi, tirando con il compound, ha toccato inavvertitamente lo sgancio ed ha infilzato ad un polpaccio una persona che stava oltre 150 metri dalla linea di tiro.
Le conseguenze sono state per fortuna contenute , in quanto il responso medico/ospedaliero ha dato una guarigione inferiore ai 20 giorni, nel caso il referto fosse stato superiore sarebbe scattata una denuncia d’ufficio da parte della polizia dell’ospedale , con conseguenze per lui e per il presidente della società difficilmente prevedibili , sia sul piano civile che penale.
L’impianto del sagittario ha rischiato la chiusura , e per poter continuare ad usarlo. è stato necessario erigere delle palizzate brutte/gigantesche e costose , per per metterlo in sicurezza ,
Fatto salva l’involontarietà e la buona fede dell’arciere , che pur essendo espertissimo e serissimo, aveva però trasgredito la regola di non alzare l’arco oltre il centro del bersaglio.
Il che dimostra che il solo modo per ridurre il rischio di tali incidenti è il rispetto delle regole .
Per il campo FITA si raccomanda di tirare e raccogliere le frecce tutti insieme.
Per il campo Field, di non tirare alle spalle di chi è già sul percorso, ma aggregarsi a chi sta “avanti”, e di non tirare di “sbiego” ma soltanto frontalmente su tutti i paglioni di tutti i tipi posti sul campo.
Confido, come sempre, nella comprensione e collaborazione di tutti, affinchè ai noti problemi di danni ed atti vandalici, non si aggiungano altre problematiche che per la loro natura sono assolutamente fuori luogo.
Mi corre però l’obbligo di avvertire tutti che per quanto riguarda la sicurezza sui campi di tiro la FITARCO , visti gli ultimi recenti incidenti avvenuti in tutta Italia, richiede ai dirigenti, agli arbitri ed ai tecnici di svolgere con la massima severità un controllo del rispetto delle regole sulla sicurezza, sia di quelle scritte che di quelle dettate dal buon senso, suggerendo e sponsorizzando l’espulsione dalle società di chi queste regole non rispetta.
Ricordo a tutti che da mesi sto “lottando” per il rinnovo della concessione del campo, ed un incidente in questa delicatissima fase creerebbe un serissimo problema per l’ottenimento di detto rinnovo .
Roma 14/04/2014
Il Presidente
Sante Spigarelli