Oggi prima di andare via ho “investito” 10 minuti del mio tempo per dare una pulita sotto la tettoia e una lavata col tubo ai bagni. Perchè utilizzo la parola “investito”…perchè non è stato di certo uno spreco di tempo, anzi.
Curare il nostro campo (che come ripeto da una vita è il più bello d’italia) non è tempo sprecato, è semplicemente “rispettare” il posto dove accresci la tua passione, dove pranzi e ceni con gli amici, dove passi le giornate in compagnia.
E se la compagnia/società la chiami “famiglia” il campo lo devi NECESSARIAMENTE chiamare “casa”.
E a casa nostra non credo esistano carte per terra, polvere, rami, bagni sporchi ecc ecc… quindi questo è un appello PERSONALE (nome e cognome li leggete a sinistra di questo post).
Io qui ci sono affezionato per tanti noti motivi e per me questo posto ha un valore particolare, ma sono convinto che ogni nostro socio ami questo campo quasi alla stessa maniera, e proprio per questo sono convinto che ogniuno possa fare molto di più.
Cerchiamo di essere TUTTI e dico TUTTI un pochino più responsabili della nostra “CASA”, raccogliendo una carta a terra, o dando una spazzata con la scopa. Sono 5 minuti di tempo INVESTITI e non sprecati, e sommati ai 5 minuti di tutti quanti i soci diventerebbe senza sforzo una vera e propria GESTIONE RESPONSABILE di questo bel posto (per quanto è possibile ovviamente).
Tengo a precisare che questa non è assolutamente una polemica, ma una vera e propria richiesta. Chiamatelo un favore se volete. Se vedete una carta a terra pensate “ma si dai, famo un favore a quel rompipalle de Toderi e buttamola ar secchio va, tanto nun ce costa nulla…”
Utilizzo questo mio scritto poi per chiedere il permesso al nostro presidentissimo Sante Spigarelli e a Massimo di poter organizzare delle vere e proprie domeniche “ecologiche” dove i volenterosi (spero siano tanti) si trovino al campo senza archi per una volta e dopo la classica e solita mangiata si faccia un pò di pulizia e di riordino generale. Sicuramente sarebbe un beneficio per tutti…